Introduzione

Benvenuto nella Guida al Feed XML di Jobrapido!
Questo documento fornisce istruzioni dettagliate per aiutarti a integrare e configurare con successo il tuo feed di offerte di lavoro sulla piattaforma Jobrapido.
Attraverso il feed XML, potrai garantire una pubblicazione efficiente delle tue offerte di lavoro, raggiungendo un pubblico ampio e mirato su Jobrapido.

Questa guida illustra le specifiche tecniche e le migliori pratiche per la creazione e la gestione del feed XML, inclusa l’attivazione delle seguenti funzionalità avanzate:

  • CPC Dinamici (Cost-Per-Click)
  • Budget a livello di Campagne (con ulteriore integrazione tramite API dedicata)
  • Campagne CPA (Cost-Per-Action)
  • ATS Connectivity (con ulteriore integrazione tramite API dedicata)

Punti chiave:
  • Il feed XML è il metodo di integrazione principale e consente la pubblicazione, l’aggiornamento e la rimozione automatica delle offerte.
  • Una volta fornito l’URL del feed, gli annunci vengono generalmente pubblicati entro 24 ore su Jobrapido (a condizione che il feed sia conforme agli standard richiesti e privo di errori tecnici).
  • Protocolli supportati per il recupero del feed (modalità pull): HTTP, HTTPS, FTP, SFTP.
  • I feed devono essere ospitati sul tuo server: Jobrapido si occuperà del download programmato
  • Formati supportati: XML e JSON.

Importante: Jobrapido non supporta le entità HTML. Utilizza sempre i caratteri raw (e.g., < invece di &lt;).

Riferimento agli Elementi Standard del Feed

Il feed XML deve contenere una serie di elementi <job> ognuno dei quali rappresenta un'offerta di lavoro.
Questa sezione fornisce una spiegazione dettagliata di ciascun tag/nodo XML da utilizzare nel tuo feed.
Gli elementi contrassegnati come Required devono essere inclusi affinché il feed sia considerato valido.

Elemento Required Descrizione
<title> SI Il titolo dell’offerta deve riflettere chiaramente il ruolo.
Deve contenere almeno 3 caratteri e non includere frasi promozionali (es. “Il miglior lavoro di sempre”).
Solo il titolo specifico della posizione deve essere incluso.
<location> SI Indica la città o località specifica in cui si svolge il lavoro.
Non includere l’indirizzo completo o i dettagli della regione.
Se un’offerta è valida per più sedi, è necessario creare una voce separata per ciascuna.
<state> SI Regione, provincia o area geografica in cui si trova il lavoro.
Usare la denominazione locale corretta.
<country> SI Il paese in cui è situata l’offerta di lavoro.
Utilizzare il codice del paese a due lettere (es. IT, US).
<postalcode> NO Il CAP o codice postale della località lavorativa.
Utile per un targeting geografico più preciso.
<company> SI Il nome ufficiale dell’azienda che offre la posizione lavorativa.
<website> SI (per Multiposter e Job Reporter) Il sito ufficiale dell’azienda o del brand (es. www.azienda.it ).
<publishdate> SI La data di pubblicazione dell’offerta, in formato GG/MM/AAAA.
Deve corrispondere alla data indicata nella pagina dell’annuncio, non può essere più vecchia di 2 mesi, non può coincidere con la data di scadenza, e non può essere nel futuro.
<expirydate> SI La data di scadenza dell’annuncio, in formato GG/MM/AAAA.
Deve essere successiva alla data di pubblicazione e non può coincidere con essa.
<url> SI URL diretto alla pagina con la descrizione completa del lavoro (non al form di candidatura).
L’URL deve avere un formato valido (http:// o https://) e può includere parametri di tracciamento.
<email> NO Indirizzo email valido a cui ricevere le candidature.
Può variare per ciascuna offerta, può essere criptato, ma deve essere attivo.
<application_URL> NO Se presente, questo URL deve portare direttamente al form di candidatura per l’offerta..
<description> SI Descrizione completa e ben formattata dell’offerta, racchiusa all’interno di una sezione CDATA.
Deve includere: responsabilità del ruolo, competenze ed esperienze richieste, e dettagli su cosa offre l’azienda (es. formazione, orari, benefit).
Il contenuto deve essere scritto nella lingua del luogo di lavoro o in inglese, e deve corrispondere al testo presente sulla pagina dell’offerta.
Consigliamo di fornire la descrizione dell'annuncio con formattazione HTML, per permettere una corretta impaginazione (ad esempio paragrafi, elenchi puntati, intestazioni) e garantire una migliore visualizzazione per i candidati.
<reference_id> SI ID univoco per ciascun annuncio.
Serve per aggiornare, rinnovare o rimuovere l’offerta dal feed.

Linee guida per la formattazione della description degli annunci

Utilizzando i tag HTML di base, possiamo rendere gli annunci di lavoro in un formato strutturato e visivamente attraente, garantendo anche che vengano completamente indicizzati per l'estrazione automatica delle parole chiave, migliorandone la visibilità e la reperibilità su Jobrapido.

Esempio nel Feed:

<description>
<![CDATA[ <p> <strong style="color:#ff538f;">Customer Support Representative</strong><br> <em>Introduction:</em><br> At Company Example we work hard so our customers can play hard. We love what we do and because we have been the market leader for over 40 years, we want the very best experts on our team. </p> <p> Working for us certainly isn't for the "shy and retiring", but it's definitely for the passionate, the daring, and the expert. All of our employees are passionate about Company Example and act as our Brand Ambassadors—and why wouldn't they be, when our ultimate vision is to help every woman in the world feel like the sexiest woman in the world. </p> ]]> </description>

Esempio di Feed XML Strutturato

Questo esempio di feed XML definisce un annuncio di lavoro:

<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<source>
<jobs>
	<job>
		<title><![CDATA[Customer Support Representastive]]></title>
		<location><![CDATA[Phoenix]]></location>
		<state><![CDATA[AZ]]></state>
		<country><![CDATA[US]]></country>
		<postalcode><![CDATA[85003]]></postalcode>
		<company><![CDATA[Company Examplel]]></company>
		<website><![CDATA[www.examplesite.com]]></website>
		<publishdate><![CDATA[19/10/2018]]></publishdate>
		<expirydate><![CDATA[19/12/2018]]></expirydate>
		<url><![CDATA[http://www.examplesite.com/viewjob.cfm?jobid=123456]]></url>		
		<email><![CDATA[example@examplemail.com]]></email>
		<description>
		<![CDATA[<p><strong>Customer Support Representative</strong><br><em>Introduction:</em>
		<br>At Company Example we work hard so
		our customers can play hard. We love what we do and because we have been 
		the market leader for over 40 years we want the very best 
		experts on our team.</p><p>Working for us certainly 
		isn't for the "shy and retiring", but it's 
		definitely for the passionate the daring and 
		the expert. All of our employees 
		are passionate about Company Example and act
		as our Brand Ambassadors and why wouldn't they 
		be, when our ultimate vision is to help every woman
		in the world feel like the sexiest woman in the world.</p>]]>
		</description>
		<reference_id><![CDATA[ad3456]]></reference_id>
		<salary><![CDATA[$50K per year]]></salary>
		<education><![CDATA[Bachelors]]></education>
		<jobtype><![CDATA[fulltime, parttime]]></jobtype>
		<category><![CDATA[Category1]]></category>
		<experience><![CDATA[5+ years]]></experience>       
	</job>
	<job>...</job>
	<job>...</job>
	<job>...</job>
</jobs>
</source>
									

Riferimento agli Elementi Personalizzati del Feed

Offriamo flessibilità riguardo alla denominazione e alla struttura dei tag XML (nodes), specialmente quando i clienti desiderano introdurre tag personalizzati per arricchire il feed o supportare integrazioni specifiche. I nodi personalizzati generalmente rientrano in due categorie principali:

1.CAMPAIGN ACTIONs


Cosa Linee Guida
Raggruppamento Annunci Per raggruppare dinamicamente gli annunci in gruppi specifici e gestire campagne mirate su di essi.
  • Aggiungere un tag <group_campaign> (o un tag personalizzato concordato con il nostro team) per assegnare gli annunci a un gruppo.
  • I tag di raggruppamento personalizzati devono essere approvati da Jobrapido in anticipo.
  • Qualsiasi modifica futura deve essere comunicata in anticipo per evitare configurazioni errate.
CPC Dinamico Per abilitare le offerte con il Costo Per Click (CPC) dinamico, è possibile includere un tag <CPC> specifico nel feed.
  • Aggiungere un tag <CPC> o un nodo personalizzato concordato con il nostro team tecnico) contenente il valore CPC come campo numerico.
  • Sono accettati solo valori numerici (ad esempio, 0,25). Non includere testo o simboli
  • Il valore <CPC> deve essere incluso in ogni annuncio di lavoro.
  • È possibile impostare una soglia minima di CPC con il tuo Sales Account Manager. Se viene fornito un valore inferiore nel feed, l'annuncio verrà automaticamente scartato.
CPA Campaigns Per le campagne Costo Per Acquisizione (CPA), puoi includere un tag dedicato <CPA>.
  • Definire un tag <CPA> (o equivalente) per includere il valore CPA target.
  • Come per il CPC, i valori devono essere solo numerici.
  • Assicurati di utilizzare il tag in modo coerente in tutti gli annunci di lavoro pertinenti.
Budget per singoli Job Posting Per impostare un limite di budget specifico per ogni annuncio di lavoro, includi un tag personalizzato come il tag <job_budget>.
  • Utilizzare solo valori numerici.
  • Una volta raggiunto il limite di budget definito, l'annuncio smetterà di essere sponsorizzato.
    Per continuare la pubblicazione, è necessario aggiungere un budget supplementare.

2. INTEGRAZIONI API


Cosa Linee Guida
Applyrapido Offriamo Applyrapido, una soluzione avanzata di integrazione ATS.
  • Usa il tag <posturl> per definire l'URL per la candidatura del lavoro.
  • Questo consente una reindirizzazione fluida dei candidati e il tracciamento delle candidature.
  • Richiedi la documentazione completa per configurare la soluzione Applyrapido.

Se sei interessato a integrare questa soluzione, il nostro team tecnico fornirà la documentazione completa e offrirà supporto durante l'intero processo.
Domande per le Screening JSON Quando utilizzi la soluzione Applyrapido, puoi impostare dinamicamente anche la domanda di screening a livello di singolo annuncio.
  • Usa i nodi JSON per definire l'URL delle domande per ogni annuncio.
  • Richiedi la documentazione completa per configurare la soluzione Applyrapido.

Se sei interessato a integrare questa soluzione, il nostro team tecnico fornirà la documentazione completa e offrirà supporto durante l'intero processo.
Gestione Budget a livello di Campagna Per associare automaticamente un budget a un gruppo di annunci (che farà parte di una campagna) tramite API, puoi includere un nodo dedicato nel tuo feed.
  • Usa il tag <campaign_name>.
  • Questo ci consente di creare o aggiornare programmaticamente le campagne in base ai dati del lavoro forniti.
  • Richiedi la documentazione completa per configurare la soluzione di gestione del budget delle campagne.

Se sei interessato a integrare questa soluzione, il nostro team tecnico fornirà la documentazione completa e offrirà supporto durante l'intero processo.

Multiposters and Job Reposters

Cosa sono i Multiposters/Job Reposters?
I feed forniti dai multiposters o dalle piattaforme di reposting di annunci di lavoro spesso contengono annunci di lavoro provenienti da varie aziende o recruiter. Jobrapido supporta questa struttura, ma è importante che ogni singolo annuncio sia chiaramente attribuito e categorizzato.


Requisiti del Feed
Per garantire un'elaborazione corretta e una visualizzazione adeguata di ogni annuncio di lavoro, il tuo feed XML deve includere i seguenti campi per ogni annuncio:

Elemento Descrizione
<website> L'URL o il dominio della fonte o del cliente per cui è pubblicato l'annuncio di lavoro.
<company> Il nome del datore di lavoro o dell'azienda reclutante.

Perché è Importante?
Senza questi campi, Jobrapido potrebbe non essere in grado di:

  • Visualizzare correttamente il nome dell'azienda nell'annuncio.
  • Assegnare correttamente l'annuncio alla categoria giusta.
  • Attribuire l'annuncio al cliente o al dominio giusto.
  • Una corretta struttura del feed garantisce visibilità, accuratezza e una migliore esperienza per gli utenti in cerca di lavoro..

Problemi Comuni Che Possono Causare il Rifiuto del Feed

Jobrapido utilizza sistemi automatizzati per convalidare i feed XML.
Se il feed contiene dati non validi o inconsistenti, gli annunci possono essere rifiutati. Di seguito sono riportati i problemi più frequenti e come risolverli:



Issue Action Required
Descrizioni di lavoro incomplete o vuote Assicurati che ogni annuncio di lavoro includa una descrizione completa e ben scritta. Gli annunci con contenuti mancanti o parziali verranno rifiutati.
I dettagli del feed non corrispondono all'URL dell'annuncio Tutti i dettagli dell'annuncio nel feed devono corrispondere a quelli mostrati sulla pagina di destinazione dell'annuncio. Discrepanze causeranno l'esclusione dell'annuncio.
Scam o annunci di lavoro sospetti Pubblica solo offerte di lavoro genuine con descrizioni chiare e legittime. Jobrapido blocca attivamente i contenuti sospetti.
Annunci di lavoro obsoleti o scaduti Assicurati che tutti gli annunci nel feed siano attivi e aggiornati. Gli annunci scaduti non verranno visualizzati.
Modifiche alla struttura del feed o ai tag Se prevedi di modificare la struttura del feed o rinominare gli elementi dei tag, notifica Jobrapido in anticipo in modo che possiamo aggiornare il nostro sistema di conseguenza.
Titolo dell'annuncio inferiore a 3 caratteri Fornisci sempre un titolo chiaro e descrittivo per l'annuncio. Evita abbreviazioni o titoli composti da una sola parola. I titoli incompleti verranno rifiutati.
Annunci di lavoro duplicati (stesso URL o Reference ID) Ogni annuncio deve avere un URL e/o un ID di riferimento unici. Le voci duplicate verranno escluse.
Istruzioni per candidarsi mancanti Includi istruzioni chiare e precise su come candidarsi. Gli annunci senza indicazioni su come candidarsi verranno rifiutati.
Lavori che richiedono pagamento o abbonamento per candidarsi Non chiedere ai candidati di pagare commissioni o abbonarsi per accedere ai dettagli dell'annuncio o inviare la candidatura. Tali annunci verranno rifiutati.
Il feed è bloccato Assicurati che il tuo feed sia accessibile e non bloccato da firewall o filtri IP. Un feed bloccato non può essere elaborato.
Il feed non è raggiungibile Jobrapido deve poter accedere regolarmente all'URL del feed. Se il feed è giù o irraggiungibile, gli annunci non verranno aggiornati o visualizzati.
Contenuto pulito il contenuto dei feed non deve contenere volgarità, linguaggio offensivo, contenuti sessuali o linguaggio inappropriato di alcun tipo.

Frequently Asked Questions (FAQs)

I protocolli supportati per il recupero dei feed (modalità pull) sono: HTTP, HTTPS, FTP, SFTP.

Sì, i file ZIP sono accettati. I file XML o JSON devono essere correttamente formattati e inclusi all'interno dell'archivio ZIP.

Per impostazione predefinita, Jobrapido aggiorna i feed XML e JSON 4 volte al giorno.
Questa frequenza può essere aumentata per clienti premium o su richiesta specifica per sponsorizzazioni.

Per garantire una corretta indicizzazione nei vari paesi:

  • Invia un annuncio per paese nel feed.
  • Usa il tag <country> per definire la posizione dell'annuncio.
  • Assicurati che ogni annuncio abbia un URL o un ID di riferimento unici.

Per garantire che le tue offerte di lavoro rimangano aggiornate su Jobrapido, puoi gestire gli annunci scaduti o rimossi in uno dei seguenti modi:

  • Opzione 1: Includi un tag <expiry_date> in ogni annuncio nel tuo feed.
  • Opzione 2: Rimuovi l'URL dell'annuncio dal tuo sito. Questo URL dovrebbe restituire un errore 404 o reindirizzare a una pagina che non visualizza i dettagli dell'annuncio.
Utilizzando uno di questi metodi, Jobrapido aggiornerà o rimuoverà gli annunci di lavoro entro 24 ore dall'elaborazione del feed.
Per favore, fornisci anche i dettagli di contatto del tuo team di supporto tecnico, in modo che possiamo allineare come gestire gli aggiornamenti del feed e la logica di scadenza da parte tua.

Sì, puoi includere tag personalizzati (non obbligatori).
Tuttavia, assicurati di seguire le seguenti indicazioni:

  • Tutti i campi obbligatori di Jobrapido devono essere inclusi in ogni annuncio.
  • Notifica a Jobrapido eventuali nuovi tag.
  • Specifica chiaramente lo scopo di ogni tag personalizzato, in modo che possiamo garantire la compatibilità con il nostro sistema.

Questo ci aiuta a mantenere l'integrità dei dati e a evitare problemi con l'indicizzazione degli annunci.

Puoi includere un tag <cpc> nel tuo feed per definire il costo per clic di ogni annuncio di lavoro.

  • Coordina con il tuo Sales Account Manager per concordare:
    • CPC minimo/massimo
    • Valori incrementali
  • Jobrapido applicherà le tue regole di offerta di conseguenza.

IMP: Assicurati che ogni annuncio includa il tag <cpc> solo se conforme ai parametri di offerta definiti.

Se i tuoi annunci di lavoro devono essere pubblicati su Recruitrapido (pagine ospitate da Jobrapido), devi includere nel tuo feed uno dei seguenti metodi di candidatura:

  • Un'email di candidatura — dove Jobrapido inoltrerà le candidature via email.
  • Un URL di candidatura (link ATS) — che indirizza gli utenti alla tua pagina di candidatura esterna.
  • Un PostURL — per consentire a Jobrapido di inviare le candidature direttamente al tuo sistema tramite API.

Assicurati che almeno una di queste opzioni sia correttamente configurata per ogni annuncio, in modo che i candidati possano candidarsi facilmente e i tuoi annunci possano essere indicizzati senza problemi.

Resta in contatto

Scrivi a Jobrapido se hai dubbi o vuoi avere maggiori informazioni sulla pubblicazione del tuo annuncio.
Sarai contattato appena possibile da un nostro Premium Service Representative.